Involtini primavera con branzino affumicato

30 min preparazione
Persone
Comples.

Intro

Gli involtini primavera caldi saranno croccanti fuori e morbidi e succosi dentro. Serviteli subito accompagnati dalla salsa dolce piccante di panna e peperoncino oppure da altre salse a piacere; ci stanno benissimo anche i peperoncini freschi, lime e cipollotti freschi sminuzzati.

Passo
1

Fate a pezzettini i filetti di branzino. Mettete gli spaghetti di soia in un recipiente, copriteli con acqua bollente, lasciateli nell’acqua per 5 minuti finché non diventano morbidi, mescolateli ogni tanto e infine scollateli.

Passo
2

Pulite e tagliate le verdure. Mettete l’olio nel wok che avete scaldato in precedenza e fate soffriggere nell’olio caldo lo zenzero e l’aglio, aggiungete i cipollotti freschi, mescolate brevemente, aggiungete la carota e infine il cappuccio. Soffriggete ancora un po’ la verdura, mescolando, regolate di sale, aggiungete gli spaghetti scollati, irrorate di salsa di soia e di maizena che avete mescolato nell’acqua. Mescolate ancora brevemente il tutto, togliete dal fuoco, trasferite il ripieno dal wok nel recipiente e lasciate raffreddare. Nel ripieno freddo aggiungete i pezzi di pesce precedentemente preparati e mescolate. Se desiderate, adesso potete aggiungere al ripieno altre spezie e un po’ di peperoncino piccante.

Passo
3

Mettete il ripieno sulla pasta filo. Iniziate mettendo una piccola quantità di ripieno nell’angolo inferiore, arrotolate leggermente e poi piegate ambedue i lati della pasta verso il centro e continuate ad arrotolare. Verso la fine dell’involtino, spalmate la parte superiore della pasta con acqua in modo da farla aderire meglio e finite di arrotolare.

Passo
4

Fate scaldare l’olio nel wok, aggiungete con cautela 4-5 involtini e friggeteli finché non diventano dorati da tutti i lati. Adagiate gli involtini pronti sulla carta da cucina per eliminare l’eccesso di grasso. Gli involtini primavera caldi saranno croccanti fuori e morbidi e succosi dentro.

Passo
5

Serviteli subito accompagnati dalla salsa dolce piccante di panna e peperoncino oppure da altre salse a piacere; ci stanno benissimo anche i peperoncini freschi, lime e cipollotti freschi sminuzzati.