Filetto di branzino in crosta e crema di bieta

40 min preparazione
Persone
Comples.

Intro

Nota: Per un sapore più gustoso, le mandorle sgusciate possono essere brevemente scottate in padella (tostate). Al posto della bieta si possono utilizzare gli spinaci novelli o un misto di prezzemolo fresco ed erbe aromatiche. Il piatto può essere accompagnato da un vino spumante brut.

Tempo di preparazione 25 minuti

Tempo di cottura 15 minuti

Passo
1

Asciugare i filetti con della carta assorbente. Scottare brevemente in padella i filetti, su ambo i lati, quindi metterli da parte. Mettere nel mixer la mollica di pane, una parte di bieta novella (70 g), le mandorle sgusciate, l’olio d’oliva, il burro, il sale e il pepe e macinare insieme il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Cospargere con il composto ottenuto i filetti di branzino precedentemente scottati in padella. Mettere i filetti di branzino nel forno preriscaldato a 190° C e cuocere per 8 minuti. Non appena la crosta comincia a colorirsi ai bordi, il branzino è cotto e pronto per essere servito. Nel frattempo cuocere brevemente il resto della bieta novella. Salare e pepare. Quando la bieta è appassita, aggiungere la patata cotta, 75 g di burro e un filo d’olio d’oliva quindi macinare nel mixer fino ad ottenere un composto cremoso. Versare la crema di bieta nel piatto quindi adagiarvi il filetto di branzino in crosta e decorare con mandorle sminuzzate. Il piatto è pronto per essere servito. 

Fare di più