Nei primi nove mesi del 2022, Cromaris ha registrato la vendita di 6.971 tonnellate di equivalente di pesce fresco, che equivale a una crescita del 26 percento rispetto ai primi sei mesi dell’anno scorso. I mercati di esportazione registrano una crescita quantitativa del 29 percento, in primo luogo, grazie alla forte crescita di vendite sul mercato italiano e quello spagnolo. La Cromaris continua a realizzare un’alta quota delle vendite sui mercati internazionali – 89 percento della vendita quantitativa e la medesima percentuale anche in termini di ricavi da vendite.
Nel portafoglio di prodotti differenziati, che nel primo trimestre hanno rappresentato il 34 percento di ricavi, la crescita maggiore è stata registrata dall’ombrina boccadoro e dalle nuove specie allevate – la ricciola e il dentice. Oltre a una forte crescita in termini di quantità, a causa di un importante aumento dei costi, si registra anche l’aumento dei prezzi nella media del cinque percento. I ricavi da vendite ammontano a 360 milioni di kune croate che rappresenta una crescita del 32 percento. L’utile al lordo di interessi, tasse e ammortamenti (EBITDA) è di 44 milioni di kune croate e rappresenta un aumento del 31 percento. Nel primo semestre del 2022 la Cromaris ha registrato l’utile netto pari a 10,8 milioni di kune croate.
Nel 2022 Cromaris ha registrato la vendita di 13.444 tonnellate di equivalente di pesce fresco che equivale ad un aumento…
Nel 2021, Cromaris ha registrato la vendita di 12.421 tonnellate di equivalente di pesce fresco, che rappresenta la crescita del…
Cromaris ombrina boccadoro ha ottenuto, anche quest’anno, il numero massimo di tre stelle Gusto Superiore 2022 per il suo sapore…