In circostanze economiche estremamente difficili causate dalla pandemia del coronavirus, la Cromaris ha realizzato la vendita di 10.000 tonnellate di pesce bianco di qualità, che rappresenta una crescita del sei percento rispetto all’anno precedente confermando così la sua posizione di sesto posto al mondo tra le aziende produttrici di pesce bianco mediterraneo. È stata realizzata un’ulteriore crescita di vendite sul mercato d’esportazione che ora rappresentano l’85 percento delle vendite, con il mercato italiano che è la colonna portante di questa forte crescita. Nella seconda metà di quest’anno, in Italia, che è il più grande mercato mondiale del branzino e dell’orata, la Cromaris registra il nove percento di quota di valore del mercato che rappresenta la crescita del 30 percento rispetto all’anno precedente quando veniva registrata una crescita del 19 percento, con la riduzione del mercato stesso pari al nove percento. La crescita della quota di mercato nel 2020 si registra anche in una serie di altri mercati europei, come Austria, Germania e Svizzera. Lo scopo della Cromarsi è di continuare con ulteriore crescita sul mercato mondiale di pesce mediterraneo, con un continuo incremento di efficienza di tutti i suoi processi aziendali. Nel 2021 si prosegue con le attività di investimento, particolarmente quelle inerenti alla trasformazione di prodotti che rappresenta uno dei vantaggi essenziali della Cromaris. È prevista l’implementazione di tutte le capacità di trasformazione incluse quelle di magazzino e spedizione del pesce fresco, oltre al lancio di due nuove specie di pesce nell’offerta – il dentice e la ricciola.
I sistemi marini sono esposti a numerose pressioni derivanti dalle attività umane. I cambiamenti climatici, quantità eccessive di plastica e…
Nel primo semestre del 2023, la Cromaris ha fatto registrare ricavi per la vendita di merci e servizi pari a…
Nel 2022 Cromaris ha registrato la vendita di 13.444 tonnellate di equivalente di pesce fresco che equivale ad un aumento…