Cromaris è fiera di presentare la collaborazione appena iniziata con lo chef Giorgio Locatelli, una delle più famose star mediatiche culinarie in Europa, gestore di diversi ristoranti di prestigio titolari di stelle Michelin nonché, dal 2017, membro della giuria del format italiano di Masterchef.
Giorgio Locatelli è anche il protagonista principale dello spot televisivo di Cromaris..
Giorgio è cresciuto in Italia, sulle rive del Lago Maggiore, in un paesino di nome Corgeno. La sua famiglia conduceva un ristorante pluristellato Michelin insegnandogli ad apprezzare e capire il cibo sin dalla sua tenera età. Dopo una breve esperienza lavorativa nei ristoranti locali nell’Italia del Nord e in Svizzera, nel 1986 Giorgio si sposta in Inghilterra per unirsi ad Anton Edelmann nelle sue cucine dell’hotel The Savoy. Quattro anni più tardi, Giorgio si trasferisce a Parigi per lavorare al ristorante Laurent e La Tour D’Argent.
Nel 2002, precisamente il 14 di febbraio, Giorgio e sua moglie Plaxy aprono il suo primo ristorante autonomo, Locanda Locatelli all’indirizzo Seymour Street. Il ristorante è stato premiato con una stella Michelin nel 2003 che da allora ha sempre mantenuto. Attualmente Giorgio è giudice dell’edizione italiana di Master chef, precisamente dal 2017 ad oggi.
Tra le risate e il divertimento che hanno accompagnato le preparazioni culinarie per nulla semplici che richiedono una grande maestria gastronomica, lo straordinario sapore del premiato branzino Cromaris, nell’eccellente interpretazione firmata Giorgio Locatelli, è stato apprezzato anche da Zvonimir Boban, il nostro virtuoso del calcio e icona dello sport croato.
Comunque, questo è solo un assaggio di ciò che abbiamo preparato per i mesi a venire… ci sarà un po’ di tutto: un vero e proprio Masterclass culinario con i consigli per la preparazione del pesce dello chef Locatelli, sfide per associare tra loro gli ingredienti che a prima vista sembrano impossibili da combinare e per darvi degli spunti e idee, abbiamo in serbo per voi ricette esclusive di pesce Cromaris firmate Giorgio Locatelli…
„Lasciare la pinna sotto la coda: se nella cottura la pinna si sfilerà facilmente, il pesce è pronto!“
„Puoi infatti utilizzare la lisca centrale insieme alla testa per preparare un ottimo fumetto di pesce. Utilizzalo poi per preparare zuppe salse o per insaporire i tuoi piatti a base di pesce.“
„Per esaltarne il sapore, io consiglio di creare un condimento con olio, succo di limone, cipolla tritata, prezzemolo, timo e alloro e lasciare marinare il pesce almeno un’ora e mezza prima di cuocerlo.“
„Il primo passo è scegliere il pesce giusto: ricciola e branzino sono ideali per le loro carni saporite ma non eccessivamente grasse. Inoltre il pesce deve essere sempre abbattuto.“
„Un coltello dalla lama lunga e affilata per tagliare perfetti filetti e tartare e non rompere le fibre del pesce.“